Bonus per le Vetrate Vepa 2025

50%

Bonus Edilizia

Detrazione IRPEF del 50% sulle spese sostenute, fino a un massimo di €96.000 per unità immobiliare. La detrazione è in 10 anni.

50%

Bonus Sicurezza

Grazie al Bonus Sicurezza puoi installare le nostre vetrate panoramiche amovibili (VEPA) recuperando il 50% dell’investimento in 10 anni tramite detrazione fiscale.

Vuoi sapere come fare ?

Il primo risparmio è Energetico!

Perché scegliere leVetrate panoramiche VEPA?

Richiedi la nostra consulenza

Massima luminosità naturale

Protezione da vento, pioggia e polveri

Senza aumento volumetrico

Zero profili verticali

Isolamento acustico

Dove si possono installare le vetrate VEPA?

Le vetrate panoramiche amovibili (VEPA) possono essere installate in edilizia libera su balconi, logge e porticati, purché non aumentino la volumetria, siano completamente apribili o rimovibili, e non creino nuovi ambienti abitabili. Sono ammesse solo se migliorano l’efficienza energetica o acustica e rispettano il decoro architettonico. Non servono permessi edilizi, salvo in presenza di vincoli paesaggistici o se l’intervento modifica la facciata. In ambito condominiale, può essere necessaria l’autorizzazione dell’assemblea.

VEPA

Regolari e conformi alla normativa vigente

Le nostre vetrate sono certificate secondo il D.L. 222/2016 e il più recente aggiornamento normativo (es. art. 33-quater del DL 115/2022), e non richiedono permesso di costruire se rispettano i requisiti di amovibilità e trasparenza.

Prendi subito un appuntamento

La tua vetrata in 3 step

01. Contattaci

Richiedi un preventivo e sopralluogo gratuiti.

02. Consulenza Su Misura

Progetta la tua vetrata scorrevole. con il nostro esperto.sopralluogo gratuiti.

03. Installazione vetrate

La tua vetrata viene installata in una sola giornata.

Contattaci ora per conoscere i prezzi

Richiedi un preventivo gratuito e personalizzato

Vetrate Vepadomande frequenti

Hai altre domande? Contattaci

Dal 2022, grazie al Decreto Aiuti-bis, l’installazione delle vetrate VEPA non richiede permessi edilizi se:

  • è effettuata su balconi o logge;

  • non modifica la volumetria o la destinazione d’uso;

  • è amovibile (quindi senza chiusure fisse);

  • mantiene l’estetica e la sicurezza dell’edificio.

Tuttavia, nei condomìni può essere richiesta l’approvazione dell’assemblea per rispetto del decoro architettonico.

Sì, le VEPA si possono installare anche in condominio, senza permessi edilizi, ma:

  • è consigliato informare l’amministratore;

  • è opportuno ottenere il consenso dell’assemblea per evitare contestazioni;

  • in zone vincolate o con particolari regolamenti comunali, può essere necessaria un’autorizzazione.

Non direttamente, perché essendo amovibili non rientrano tra gli elementi certificabili ai fini APE.
Tuttavia, migliorano l’efficienza energetica reale:

  • riducono dispersioni termiche;

  • schermano da vento e pioggia;

  • creano un’intercapedine utile d’inverno.

Possono contribuire positivamente in un progetto di riqualificazione energetica più ampio.

Le VEPA sono progettate per durare a lungo con minima manutenzione, ma si consiglia:

  • pulizia periodica dei vetri con prodotti neutri;

  • controllo delle guide e delle guarnizioni 1–2 volte l’anno;

  • lubrificazione delle parti mobili se necessario;

  • rimozione di foglie o polvere che possono ostruire il sistema di scorrimento.

⭐⭐⭐⭐⭐

Alessandro R.
“Abbiamo scelto le VEPA per chiudere il nostro terrazzo e creare una zona relax anche d’inverno. L’effetto è davvero elegante, e il montaggio è stato rapido e pulito. Non pensavo facesse così tanta differenza sul comfort termico!”

⭐⭐⭐⭐⭐

Martina L.
“Sono entusiasta! Finalmente posso usare il mio balcone anche quando piove o tira vento. Le vetrate scorrono benissimo e non alterano la luce naturale. Un investimento che rifarei subito!”

⭐⭐⭐⭐⭐

Giorgio M.
“Avevo paura che in condominio ci fossero problemi, invece tutto è andato liscio. Le vetrate sono praticamente invisibili da fuori e non rovinano il decoro. In più, ora la zona giorno è molto più silenziosa e protetta.”

⭐⭐⭐⭐⭐

Laura C.
“Belle, funzionali e facili da pulire. Ho guadagnato uno spazio extra che uso come piccola serra e zona lettura. Le consiglio a chi cerca un modo intelligente per valorizzare il proprio balcone senza opere murarie.”

S2 Soluzioni
is a trademark owned by Sogicol Srl

Sede legale

Via Maestri del Lavoro d’Italia
61032 Fano (PU)
P. IVA / C.F.: 02744110418
Capitale Sociale € 40.000 i.v.

WhatsApp: +39 392 510 0195
Email: info@s2soluzioni.it

Uffici Commerciali
Puglia – Bari
Lombardia – Brescia (BS)
Emilia Romagna – Modena (MO)
Marche – Fano (PU)
Abruzzo – Francavilla al Mare (CH)
Sicilia – Catania